L’intervento ha previsto:
1. La demolizione e la ricostruzione della parte più vecchia dell’edificio residenziale;
2. La realizzazione di una tettoia per la somministrazione di alimenti e bevande;
3. La costruzione di un fabbricato da adibire a ripostiglio;
4. La ristrutturazione e ampliamento della recinzione esistente.
L’abitazione è costituita da due edifici, che sono distinti nel progetto con le lettere A (parte non soggetta ad intervento) e B (parte di nuova costruzione).
Il nuovo edificio residenziale (edificio B), che si sviluppa lungo l’asse nord/ovest – sud/est, viene realizzato impiegando la volumetria ottenuta dalla demolizione del corpo di fabbrica più vecchio dell’attuale residenza e si articola in due corpi di fabbrica; il primo ad un piano con la funzione di accesso e distribuzione, l’altro su due livelli adibito interamente a zona notte. Quest’ultimo è composto da una camera singola, una lavanderia ed un bagno al piano terreno, mentre al piano primo vi sono altre due camere singole ed un bagno.
Il progetto è stato inserito da Luigi Prestinenza Puglisi nel suo Italian Tour.
Un edificio nella campagna umbra, nei pressi di Torre di Montefalco. Ampliamento di un edificio preesistente, si pone in rapporto dialettico con l’intorno.
TipologiaresidenzialeCapogruppoPascalTeam di ProgettoFilippo Parroni, Simona Scrascia, Walter Cecchini (progetto strutture), Luigi Antonini (progetto impianti), Fabio Bonifazi (geologo) Anno2021ClientePrivatoLuogoTorre di Montefalco