Descrizione Progetto

La Fonte, attraverso le manipolazioni succedutesi nel tempo, ci racconta non solo la sua storia, ma quella di tutti gli uomini e donne che l’hanno vissuta nel corso dei secoli. Restituire dignità a questo manufatto significa mantenere viva la memoria storica di una comunità.

La prima Volta a sinistra, realizzata in conci di pietra, testimonia l’intervento più antico, probabilmente risalente al XII secolo. Le volte seguenti, in conci di laterizio, risalgono ad una seconda fase, intorno al XVIII secolo. La parte superiore potrebbe avere origini più recenti essendo caratterizzata da malta cementizia.

L’intervento si propone di sottolineare queste stratificazioni storiche al fine di semplificarne la lettura e permetterne una più profonda comprensione.

La costruzione di un muretto con un’altezza adatta alla seduta, ha il duplice scopo di delimitare l’area d’intervento e di porsi come punto di vista privilegiato che permette di leggere la storia di questo monumento.

Elaborati grafici